Sacchetti disidratanti made in Italy dal 1964

Da oltre mezzo secolo, manteniamo attiva la produzione di sacchetti disidratanti e indicatori di umidità in Italia.

Sai già quanti sacchetti disidratanti ti servono? Calcola ora!

Richiedi informazioni o calcola subito la quantità di sacchetti!

Soluzioni innovative per l’umidità

Siamo pionieri nel settore della protezione, e siamo attualmente presenti in tutto il mondo, offrendo il nostro know-how per preservare la qualità dei prodotti ed evitare danni legati all’umidità in qualsiasi imballaggio.

Negli anni, abbiamo innovato continuamente i nostri prodotti e ampliato l’offerta, introducendo, ad esempio, gli Indicatori di Umidità HIC 100% Cobalt Free (1999) o i Micro Bag per il Packaging Primario farmaceutico (2010). Il reparto di produzione farmaceutica, operativo da oltre 20 anni, è certificato ISO 15378 dal 2014 ed è idoneo alla produzione di prodotti MOCA.

Sin dall’inizio, abbiamo creduto nell’impegno per la qualità e, negli anni, abbiamo integrato il nostro sistema con varie certificazioni che coprono sia il sistema aziendale sia il prodotto stesso, come: UNI EN ISO 9001:2015 (dal 1999), ISO 15378:2017 (dal 2010), DIN 55473 (dal 1996), e FSC (dal 2018).

Applicazioni

Benché l’umidità sia un problema comune a molti imballaggi le risposte a questa problematica sono differenti a seconda del campo di applicazione.

I nostri Micro Bag sono perfetti per preservare i prodotti farmaceutici, gli integratori alimentari e altri prodotti medicinali, mantenendo la loro qualità ed estendendo in modo efficace la shelf life.

I nostri prodotti controllano efficacemente l’umidità durante il trasporto, preservando la qualità delle merci ed eliminando i problemi legati all’eccesso di umidità, soprattutto durante le spedizioni in container via mare.

I sacchetti disidratanti svolgono un ruolo cruciale nel packaging industriale prevenendo efficacemente i danni causati dall’umidità.

Tutti i nostri sacchetti disidratanti sono fabbricati nel nostro stabilimento in Italia, garantendo la massima sicurezza e la totale assenza di emissione di sostanze chimiche pericolose come biocidi o fungicidi.

Nell‘imballaggio elettronico, il ruolo dei sacchetti disidratanti è fondamentale per prevenire danni legati all’umidità ai componenti elettronici, in particolare ai SMD e THT.

Abbiamo una soluzione per ogni necessità.

Scopri quella più adatta al tuo business!

* Levosil offre sacchetti disidratanti che soddisfano le specifiche più comuni del settore:

  • DIN / AFNOR: I sacchetti disidratanti di Levosil sono conformi alla norma tedesca DIN 55473 e alla specifica francese NF H 00321.
  • JEDEC: Levosil Desiccant HICs and Desiccant Bags soddisfa i requisiti per le applicazioni di imballaggio a secco per semiconduttori.
  • Alimenti e farmaci: Levosil offre sacchetti disidratanti che soddisfano le specifiche statunitensi ed europee per l’uso in applicazioni alimentari e farmaceutiche.

** Questo tool è basato sulle più recenti norme internazionali di settore. Levosil spa, tuttavia, non garantisce né assicura che i risultati siano corretti ed applicabili a tutte gli scenari di utilizzo. Per questo suggeriamo caldamente di rivolgersi al personale di supporto della Levosil SpA per rivedere insieme all’utente il calcolo e verificarne la correttezza.

© Copyright - Levosil | Website by Housedada