Il Setaccio Molecolare è un disidratante di sintesi la cui composizione chimico fisica permette di trattenere in maniera selettiva le molecole d’acqua presenti in atmosfera o in un liquido.
Presenta un’azione adsorbente rapida ed efficace, utile per esempio nei casi in cui si voglia filtrare un gas eliminando le particelle d’acqua in tempi brevi oppure ad alte temperature: entrambe condizioni in cui il setaccio è più efficace rispetto all’argilla o alla silice poiché ha una capacità adsorbente rapida e una temperatura di cessione elevata.
Caratteristiche:
- Disidratante di Sintesi
- Permette un’azione selettiva in modo da captare solo le molecole di vapore acqueo
- Anche quando completamente saturo di umidità rimane asciutto al tatto
- Non macchia e non rilascia sostanze chimiche
- Non è etichettato come materiale pericoloso
- Disidratata anche alle alte temperature
Le altre materie prime impiegate nella produzione:
Argilla Disidratante
L'argilla attivata (montmorillonite) è un disidratante naturale per la protezione degli imballaggi industriali. L'utilizzo dell'argilla come disidratante deve rispondere ai requisiti di conformità stabiliti dalla norma DIN 55473 che ne enuncia gli standard per l'utilizzo...